La lente della BCE sulle principali banche Europee : alcune soffrono lo stress, sono stanche e fuori forma

Obiettivi di una estate ah ah ah esplosioni addominali e dovrei abbronzarmi un pò scatenarmi nel dance floor, eliminare le occhiaie, manco di concentrazione, non ho volontà. Soffro lo stress io soffro lo stress sono stanco e fuori forma suono in una boy band suono in una boy band ci deve essere un errore. Soffro lo stress io soffro lo stress faccio un passo ed ho il fiatone suono in una boy band suono in una boy band mi manca il senso del pudore.
Tranquilli non mi sono dato alla musica, anzi sono una persona che non ha grande esperienza nel campo musicale ma questa canzone dal titolo Boy band dei Velvet (per la cronaca gruppo romano formatosi a Roma nel 1998, per fortuna che c’è Wikipedia!!!!!) è una canzone molto orecchiabile e descrive con una buona approssimazione quello che è successo in questi giorni  con  i risultati finali degli stress test bancari su 130 banche europee.
Ma per capire come siamo arrivati a questi risultati è necessario ritornare indietro  a fine 2013  quando è iniziato il percorso che porterà all’unione bancaria europea, in cui il controllo e la supervisione delle principali banche europee spetterà alla BCE (banca centrale europea) e non più alle singole autorità bancarie nazionali (come ad esempio la banca d’Italia nel nostro paese).
Ecco che in questo ultimo anno le  maggiori banche europee hanno dovuto ottenere “un certificato di sana e robusta costituzione fisica” ( immagino che molti di voi per qualsiasi attività sportiva, dalla palestra, al calcio, alla corsa lo hanno ottenuto nella loro vita almeno una volta).
Ma non si tratta questa volta di misurare la pressione, di fare un elettrocardiogramma senza sforzo o con sforzo, di fare un esame spirometrico per misurare la capacità vitale,  di vedersi ascoltato  il  torace con un semplice stetoscopio.

Il medico BCE  ha invece effettuato le seguenti due analisi sulle banche sotto esame :

1) Analisi della qualità degli attivi : (in termine tecnico asset quality review).   Per la banca le attività sono le operazioni di finanziamento concesse e gli investimenti effettuati direttamente per avere utili . E’ importante capire se le banche che hanno prestato soldi sono in grado di farsi rimborsare i prestiti, anche analizzando la % di crediti problematici  e la qualità delle garanzie sui finanziamenti concessi. Inoltre capire se gli istituti di credito si sono divertite a fare operazioni speculative di investimento utilizzando strumenti derivati o prodotti similari.

Sarebbe come vedere  se i bicipiti o pettorali di  quelli che vengono chiamati “palestrati” siano frutto del duro lavoro o di utilizzo di qualche sostanza anabolizzante non proprio lecita.

2) Stress test in uno scenario economico di base e in uno scenario economico avverso. L’obiettivo è capire quanto un peggioramento delle condizioni economiche (penso a una forte recessione o a un netto aumento dei tassi di interesse) incida sulla situazione patrimoniale delle banche che in tal  caso dovrebbero  fare operazioni  di risanamento. Pensate in ambito medico  a un elettrocardiogramma fatto in condizioni normali  senza sforzo (scenario economico di base) o dopo una corsa ininterrotta di un’ora (scenario economico avverso).

I risultati resi pubblici lunedì 27 Ottobre hanno evidenziato che su 130 banche europee 13 non hanno superato l’esame,  tra cui le 2 italiane Mps e Banca Carige che dovranno fare aumenti di capitale per essere in regola con la Bce.

Ritengo che il percorso iniziato un anno fà  abbia la stessa valenza storica e importanza dell’introduzione dell’Euro per 2 motivi principali ancora poco conosciuti dalla stragrande maggioranza dei risparmiatori:

1) Regole uguali per tutte le banche europee : di fondamentale importanza giocare la stessa partita con lo stesso arbitro che si chiama Bce che  assume il ruolo di supervisore unico. Vi posso assicurare che le banche italiane avevano regole più prudenti e quindi più svantaggiose rispetto ai concorrenti europei (se la tua squadra di calcio gioca con 11 difensori è difficile fare goal con facilità).

2) I risparmiatori pagheranno di tasca propria per le future inadempienze delle banche : si ammette la possibilità che alcune banche possono fallire e  non vedremo più stati che tireranno fuori soldi pubblici per aiutare chi è in difficoltà. Gli  unici a pagare saranno i risparmiatori che potrebbero subire perdite rilevanti dall’investimento diretto in titoli bancari.  

Questo ultimo punto è  forse la cosa meno simpatica detta da me in questa analisi ma ritengo che prendere coscienza delle nuove regole può aiutare in futuro a evitare qualche spiacevole sorpresa.

Foto in apertura “piggy bank with stethoscope”

 

 

No Comments Yet.

Leave a reply