Un Vaccino per Fronteggiare il calo dei mercati

Dal 01 Gennaio al 12 Marzo 2020 il mercato italiano perde circa il 36% mentre il mercato americano il 20%.

Ho chiamato molti clienti e nella stragrande maggioranza dei casi la salute è al primo posto, come se i cali dei mercati in questi giorni fossero irrilevanti.

Molte telefonate si sono concluse nello stesso modo: “Grazie di avermi chiamato ma ne riparleremo quando tutto sarà sistemato!”.

Ma io devo continuare a fare il mio lavoro soprattutto in questi momenti, dove il timore si trasforma in panico e viene messa in discussione la sopravvivenza dei cittadini e la stessa libertà di movimento.

La parola chiave prevalente è PAURA:
di essere contagiati e di perdere i soldi.

In merito alla paura di essere contagiati, tutti dovremmo seguire le regole dettate l’11 marzo con decreto dal presidente del consiglio.

E’ diventato ormai virale #iorestoacasa, con le uniche eccezioni comprovate da esigenze lavorative, situazioni di necessità e motivi di salute.

In merito alla paura di perdere soldi anche in ambito finanziario ci sono delle regole da seguire, ma soprattutto ti do una buona notizia:
Un vaccino contro i crolli dei mercati c’è!

Non è prodotto da nessuna casa farmaceutica ma è stato brevettato da me che dal 31 maggio del 2001 mi occupo di gestire il patrimonio dei clienti.

Al vaccino ho dato un nome l’ho chiamato 3C.
Sta per CONSAPEVOLEZZA, CALMA e CORAGGIO.

CONSAPEVOLEZZA:
la crisi sui mercati finanziari è come tutte le altre, è diversa solo per le cause che l’hanno scatenata. Lo so che già starai pensando che questa volta è diverso visto che questo terribile virus ha fatto fermare il mondo intero.

Ricordo ancora molto bene quello che successe alla fine del duemila con la caduta delle torri gemelle. La stessa paura e ansia causata da pacchi sospetti, compagnie aeree in difficoltà.

Ricordati una cosa:
dopo ogni crisi c’è sempre una grande ripartenza sorretta da politiche delle Banche Centrali e dagli stessi Governi;

CALMA:
Mantenere i nervi saldi e non farsi prendere dal panico. Nei mercati finanziari perde chi si fa trascinare dalle emozioni del momento. L’investitore irrazionale viene indotto a smobilizzare le posizioni registrando perdite significative.

Quindi prudenza si, ma niente panico. Questo virus cambierà alcune nostre abitudini ma non ci sterminerà.

Ci sono varie ragioni per essere ottimisti:
Essendo un problema mondiale a livello politico si arriverà a prendere una strategia internazionale più coordinata e univoca.

La ricerca del vaccino è diventato il focus delle società farmaceutiche e degli stessi Governi. Non è utopistico pensare ai primi vaccini disponibili già a inizio 2021

CORAGGIO:
Portare avanti i propri obiettivi di investimento condivisi con il proprio consulente finanziario.

In momenti di grande incertezza se il portafoglio è stato costruito rispettando il profilo di rischio dell’investitore basterà attendere che termini questa fase del mercato.

Bisogna essere investitori con una forte forza di volontà, resistere a questi crolli e fidarsi della storia: in passato i peggiori ribassi di Borsa sono stati seguiti da periodi di ripresa che hanno ampiamente compensato i cali precedenti.

C’è una cosa su cui puoi contare:
mi sto dando un gran da fare in questi giorni lavorando da casa dalla mattina alla sera, studiando molto, confrontandomi con colleghi ma soprattutto chiamando e sentendo l’umore dei clienti.

#IORESTOACASA ma anche #IOCIMETTOLAFACCIASEMPRE

Incrociamo le dite e alla prossima…

Foto di apertura: elaborazione personale

No Comments Yet.

Leave a reply